E' morto lo scrittore Valerio Evangelisti

La notizia è stata confermata in serata da Potere al Popolo, la formazione in cui militava, che lo ha salutato con parole commosse: “Una notizia che ci colpisce come un sasso.

Conosciuto soprattutto per il fortunatissimo ciclo dell’inquisitore Eymerich, Evangelisti è stato dei più noti scrittori italiani contemporanei di fantascienza, fantasy e horror, che ha mescolato spesso nelle sue opere, ed è stato stato fondatore e direttore del sito di letteratura, immaginario e opposizione Carmilla on line

E’ morto oggi a Bologna all’età di 69 anni lo scrittore Valerio Evangelisti, notissimo autore di romanzi fantasy e horror. (varesenews.it)

Ne parlano anche altre testate

Un altro suo successo nel 1999, tradotto in tutto il mondo, è la trilogia Magus - Il romanzo di Nostradamus, biografia romanzata del famoso autore di profezie. (ilmessaggero.it)

A partire dal 2012 l'azienda italiana TiconBlu ha prodotto il videogioco Nicolas Eymerich, Inquisitore: La Peste, ispirato ai romanzi di Evangelisti. È morto Valerio Evangelisti, penna disincantata del fantasy italiano e voce della scena politica della sinistra bolognese. (ilGiornale.it)

Valerio Evangelisti, morto ieri a quasi settanta anni – era nato a Bologna nel 1952 –, ha un profilo tutto suo nella narrativa italiana a cavallo fra Novecento e Duemila Ha dimostrato che si può essere politici abitando tutti gli spazi della scrittura. (la Repubblica)

Evangelisti era uno dei più noti scrittori italiani contemporanei di fantascienza, fantasy e horror. Ad annunciarlo, con un post su Facebook, è 'Potere al Popolo', formazione nella quale lo scrittore militava e per la quale era stato candidato al consiglio comunale bolognese alle ultime elezioni. (Sky Tg24 )

È stato fondatore e direttore del sito Carmilla on line . Da sempre militante comunista, un antifascista che ha portato avanti le sue idee coerentemente, nella sua vita e nei suoi libri, fino a pochissimi giorni fa quando è intervenuto durante l'assemblea Disarmiamo la Guerra» (Corriere del Ticino)

Oltre alla sua vasta produzione letteraria, nota soprattutto per il ciclo di Eymerich, Evangelisti è stato impegnato per tutta la sua vita anche nella politica e nel sociale. A darne notizia è Potere al Popolo, formazione nella quale militava e per la quale era stato candidato al consiglio comunale bolognese alle ultime elezioni. (Il Sole 24 ORE)