111 anni dopo il naufragio del Titanic: scoperta una collana d’oro di un passeggero

Corriere TV ESTERI

La collana ricavata dal dente di uno squalo megalodonte trovata nel campo di detriti che circonda il relitto della nave Una collana «ricavata dal dente di uno squalo megalodonte» e appartenuta a uno dei passeggeri è stata scoperta nei pressi del gigantesco relitto del Titanic, affondato 111 anni fa e ora adagiato a 3.800 metri di profondità a circa 600 chilometri dall'isola canadese di Terranova. L'incredibile manufatto è stato identificato in un filmato girato la scorsa estate dall'azienda britannica Magellan Ltd nel corso del loro lavoro per catturare le prime scansioni digitali del relitto (ecco qui le immagini della nave in 3D). (Corriere TV)

Su altri media

La prima scansione 3D digitale a grandezza naturale del Titanic: è il risultato dell'enorme lavoro di scansione sottomarina condotto nell'estate del 2022 da Magellan Ltd, una società che realizza mappature di acque profonde, e Atlantic Productions, che sta realizzando un documentario sul Titanic. (Focus)

Da più di 100 anni sul fondo dell'oceano. La particolarità? Ha dente di un Megalodonte, squalo preistorico. (ilmessaggero.it)

Grazie alle immagini catturate da piccoli sottomarini è stata scoperta una bellissima collana d'oro nel campo di detriti che circonda il relitto del Titanic. (Fanpage.it)

Il Titanic come non era mai stato visto: immagini ad alta risoluzione del relitto, sono state rese pubbliche mercoledì e potrebbero aiutare gli scienziati a determinare più precisamente le condizioni in cui il famoso transatlantico è affondato nell’aprile 1912. (Il giornale dei Marinai)