Banche centrali e governi Est Europa in disaccordo su inflazione

Yahoo Finanza ECONOMIA

Tuttavia, continuiamo a ritenere che l'inflazione in Europa centro-orientale non sia un fenomeno transitorio", ha affermato Societe Generale.

L'impasse è ancora più evidente in Ungheria e Repubblica Ceca, dove le elezioni parlamentari hanno reso più complesso il compito delle banche centrali, che hanno fatto da apripista all'inasprimento monetario nell'Unione europea.

Entrambi gli istituti centrali hanno aumentato i principali tassi di interesse di oltre un punto percentuale a partire da giugno. (Yahoo Finanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

Si aspetta che l’inflazione si moderi e ha affermato che gli aumenti dei tassi di interesse sono probabilmente ancora prematuri Mercati oggi: azioni asiatiche miste oggi, con i trader che valutano gli utili societari e i rischi derivanti dalle pressioni inflazionistiche. (Money.it)

Trasformiamo insomma un rischio in opportunità e per far questo utilizziamo strumenti derivati È l’equivalente di vendere allo scoperto un titolo azionario e permette di trarre beneficio nel momento in cui il rendimento di un bond sta salendo e il suo prezzo, di conseguenza, scende. (Il Sole 24 ORE)

Anche secondo Marco Pirondini e Alec Murray di Amundi, attualmente i titoli value Usa, in particolare, scambiano con il livello di sconto più elevato rispetto ai titoli growth dal 1999. "Nonostante il rallentamento in termini di crescita economica", spiegano gli esperti, "la traiettoria rimarrà a un livello elevato, sostenendo così gli asset di rischio. (Milano Finanza)

La fiammata dei prezzi negli Stati Uniti e in Europa può avere sui bond effetti molto differenziati, a seconda delle scadenze e degli emittenti, ecco i fattori che analisti e gestori oggi suggeriscono di considerare (La Repubblica)