Aspi presenta la sua nuova via come gestore di mobilità integrata

Tiscali.it ECONOMIA

Il contesto della nuova società tiene conto ovviamente di quello che noi dobbiamo fare sul piano di manutenzioni e investimenti.

Roma, 21 gen. (askanews) - Autostrade per l'Italia presenta la sua nuova via di società con più investimenti e sicurezza, per diventare un gestore della mobilità integrata e sostenibile.

Non possiamo non considerare quella che sarà la trasformazione della mobilità nei prossimi anni: una mobilità che dovrà essere sempre più sostenibile e una mobilità che dovrà andare 'door to door' per gli spostamenti del viaggiatore. (Tiscali.it)

Su altre fonti

Lo ha chiarito l’Ad di Autostrade, Roberto Tomasi, rispondendo ad una domanda durante la conferenza stampa. editato in: da. (Teleborsa) – Il nuovo Piano industriale di ASPI, puntando su investimenti ed innovazione, prevede anche una completa riorganizzazione delle attività del Gruppo, a partire dalle sue controllate. (QuiFinanza)

L'amministratore delegato di Aspi, Roberto Tomasi, spiega come si è arrivati a questo nuovo processo: 'La nuova visione di Aspi parte da una valutazione del contesto. Il contesto della nuova società tiene conto ovviamente di quello che noi dobbiamo fare sul piano di manutenzioni e investimenti. (TIMgate)

ù manutenzioni e investimenti nel nuovo piano di Aspi e un nuovo ruolo di "gestore della mobilità" e non solo concessionario. E' quanto ha illustrato l'ad Roberto Tomasi questa mattina alla stampa. (La Repubblica)

Nel mezzo di una crisi politica che vede molti perdenti, Autostrade per l’Italia ingrana la quinta e vara il piano industriale al 2023. Gruppo ASPI, collaborazione con Politecnico di Milano per digitalizzazione autostrade. (Il Messaggero)

Dall’altro lato, trasformiamo quella che era una concessionaria autostradale in un operatore integrato di mobilità di livello europeo, dove il ciclo di vita delle infrastrutture, le attività di ingegneria e di innovazione tecnologica, la gestione della viabilità e dei servizi al cliente vengono gestiti in modo sinergico e con un’attenzione forte allo sviluppo sostenibile. (SardiniaPost)

Abbiamo capito e credo che sia sotto gli occhi di tutti che quello è il moltiplicatore migliore della gestione della società. Un piano di trasformazione che traccia il nuovo corso dell'azienda per voltare pagina dopo la tragedia del Ponte Morandi di Genova. (Avvenire)