Addio inimitabile Bud Spencer: quando s'incontrò con Magnini

Lo sport più del cinema, diceva Bud Spencer gli ha dato di più: il suo simpatico paradosso. Ma era vero, come genuina e pure unica fu la sua vita da sportivo.Una vita presa prima a bracciate, poi a schiaffi. Tra gol e risate. «Spencer lo scelsi in ... (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altre testate

Si ragionava in redazione, quel lunedì 27 giugno nell'anno spiazzante del Brexit, sul lancio di Insigne al novantesimo di Italia Spagna: un rovescio balistico, governato dall'intrepido Darmian, diventato gol per la zampata di chioma scolpita Pellè. (Corriere della Sera)

Era ricoverato all'ospedale Gemelli di Roma. Secondo quanto richiesto dai familiari, sarà allestita una camera ardente in Campidoglio domani, mercoledì 29 giugno. (Consumatrici)

Su Rai1 il film «Piedone l'Africano» con Bud Spencer ha ottenuto una media di 2.786.000 spettatori (14,53%). (TV Sorrisi e Canzoni)

Trasversale. È forse questo l'aggettivo più calzante per Carlo Pedersoli, alias Bud Spencer, spentosi ieri nella sua casa romana a 85 anni. (Close-Up)

Grande nuotatore, campione nella ... (Avvenire.it)

Non vogliamo credere che Bud Spencer, idolo cinematografico di almeno 3 generazioni di italiani, ci abbia lasciati. Ancora non ci si riesce a credere. (Salerno Granata)