Ftse Mib chiude a -1,96%, soffrono le banche. In controtendenza Recordati

Borse.it ECONOMIA

Controtendenza Recordati che ha chiuso a oltre +2%

Male anche TIM (-3,44%) già debole alla vigilia dopo le parole della Meloni sulla necessità di mantenere il controllo dello Stato sulla rete.

Il Ftse Mib, reduce dal +1% della vigilia, segna -1,96% a 22.534 punti.

Sul parterre di Piazza Affari ribassi consistenti per le banche con -3,8% per Unicredit, -3,72% Mediobanca e -2,94% Intesa Sanpaolo.

Piazza Affari archivia l’ultima seduta della settimana in forte calo. (Borse.it)

Ne parlano anche altre fonti

In tenuta principalmente i gruppi delle reti energetiche (Terna, Italgas, Snam) ma anche Eni insieme a difensivi come Recordati e Inwit. Tra i titoli la settimana e' stata segnata dal ko di Telecom Italia, -10% complessivo dopo che i rumors sui progetti di delisting attraverso Cdp da parte della coalizione di centrodestra avevano fatto decollare gli acquisti sul gruppo delle telecomunicazioni. (Il Sole 24 ORE)

In forte recupero il dollaro americano tornato a mettere nel mirino la parita' con l'euro: il cambio si attesta a 1,0045dollari per un euro (da 1,0128 ieri in chiusura). Tim, protagonista di Ferragosto sui piani del centrodestra per il delisting e il riassetto, e' scivolata ancora (-3,4%) tornando ad avvicinare i minimi storici. (Il Sole 24 ORE)

BOT o conti deposito? Il rendimento lordo più conveniente lo offre Banca Aidexa con il 2% sul deposito vincolato a 12 mesi. (InformazioneOggi.it)