Coronavirus, il monitoraggio delle scuola al 27 ottobre: lieve aumento dei casi tra gli studenti, raddoppiano i cluster

PerugiaToday SALUTE

Nella provincia di Terni sono 5 casi in città (2 infanzia, 2 primaria e 1 superiori), 1 caso a Narni-Amelia alle medie; 2 casi ad Orvieto alla primaria e alle medie

Le classi in isolamento risultano essere 33 (+8): 11 per la scuola dell’infanzia (+2), 10 delle primaria (+2), 6 (+3) delle medie, 5 delle superiori (=) e 1 (+1) del servizio scuolabus.

Gli studenti in attenzione risultano essere 0 all’infanzia (=), 347 alla primaria (+131), 167 alle medie (-76) e 164 alle superiori (+34). (PerugiaToday)

Ne parlano anche altri giornali

Nel dettaglio, i focolai passano da 17 a 21: 1 nei nido (età 0-2anni), 2 nelle scuole dell’infanzia (3-5anni), 9 nelle scuole primarie (6-10anni), 3 nelle scuole secondarie di 1°grado (11-13anni), 6 nelle scuole superiori (14-18anni). (La Stampa)

Quasi 200 tra bambini e ragazzi dell'istituto Calasanzio di Empoli a casa per un focolaio covid partito a inizio settimana. Il numero dei contagiati covid al Calasanzio è di 15 alunni e 5 adulti, questi ultimi maestre e addetti che hanno avuto a che fare con le scuole elementari. (gonews)

Accertato un nuovo caso di positività al virus Covid-19 nella primaria Marconi: si tratta di un alunno della classe IID, sottoposta a quarantena fino al 1° novembre 2021. Con questa, sono cinque le classi in quarantena alla scuola Marconi: IVA, IVC, ID Montessori, IIC e IID (Rietinvetrina)

Il monitoraggio settimanale sulle scuole della Regione Piemonte. Suddivisi su base provinciale: 4 nell’Alessandrino (1 infanzia, 3 scuola elementare), 2 nell’Astigiano (1 nido, 1 primaria), 1 nel Novarese (1 scuola media) 6 Torino città (1 elementare, 1 media, 4 superiori), 8 Torino città metropolitana (1 scuola dell’infanzia, 4 scuola primaria, 1 scuola media, 2 scuole superiori). (torinonews24.it)

Il giorno prima erano stati 2.851 i vaccini, di cui 1.909 terze dosi, 644 seconde e 298 prime dosi. Per l'Ausl, del resto, "l'obiettivo è tendere allo zero" rispetto alle persone contrarie al vaccino, afferma il direttore generale (BolognaToday)

Sono invece 35.1 i casi nella fascia di età 14-18 anni, 33.4 casi nella fascia 3-5 anni e 16.7 casi nella fascia 0-2 anni. Nel dettaglio, i focolai passano da 17 a 21: 1 nei nido (età 0-2anni), 2 nelle scuole dell’infanzia (3-5anni), 9 nelle scuole primarie (6-10anni), 3 nelle scuole secondarie di 1°grado (11-13anni), 6 nelle scuole superiori (14-18anni). (Il Piccolo)