"Alien: Romulus". Il trailer del nuovo film mostra un ritorno alle atmosfere horror del franchise

Con il debutto del trailer di Alien: Romulus, sembra che l’intenzione di questa nuova produzione sia quella di riportare il franchise alle sue radici horror, come il primo leggendario capitolo di Ridley Scott. Alla regia stavolta c’è Fede Alvarez, già dietro la macchina da presa del remake de La Casa, mentre Scott è produttore esecutivo. Alien: Romulus è tecnicamente un “interquel”, sarà un film standalone ambientato tra gli eventi del primo Alien e il successivo Aliens – Scontro finale. (SentireAscoltare)

Ne parlano anche altre fonti

Th Century Studios ha reso disponibili un primo trailer italiano e un poster ufficiale di Alien: Romulus del regista Fede Alvarez (La casa – Evil Dead). Quello che sappiamo è che questo settimo capitolo della saga di Alien è una storia a sé stante che segue un “gruppo di giovani in un mondo lontano che si trovano a confrontarsi con la forma di vita più terrificante dell’universo”. (Cineblog)

Intervistato da The Hollywood Reporter, Álvarez ha spiegato che Romulus si posiziona tra il primo Alien del 1979 e Aliens del 1986:"Si svolge tra i due film. Il regista del nuovo capitolo del franchise ha spiegato in che parte della narrazione della saga è posizionato il film. (Movieplayer)

I 20th Century Studios hanno diffuso il poster e il primo teaser trailer di Alien: Romulus, horror-thriller che è stato co-scritto – insieme a Rodo Sayagues (L’uomo nel buio – Man in the Dark) – e diretto da Fede Alvarez (La casa). (IlCineocchio.it)

Ridley Scott, regista del primissimo film e anche dei capitoli più recenti (Prometheus e Alien: Covenant), torna qui in veste di produttore, mentre la regia è affidata a Fede Álvarez, filmmaker specializzato in pellicole del terrore, avendo già firmato titoli come La casa e Man in the Dark. (WIRED Italia)

Il direct sequel del franchise dedicato agli Xenomorphi si preannuncia essere un ritorno alle origini più horror e d'atmosfera della saga, guardando molto al panorama videoludico moderno che più del cinema ha evoluto i survival di genere. (Movieplayer)

Tornano ancora una volta gli xenomorfi, la Weyland-Yutani Corporation e un equipaggio in larga parte destinato al massacro. Ambientato tra il primo e il secondo capitolo, con la partecipazione di vari artisti che avevano lavorato con James Cameron su Aliens - Scontro finale, il nuovo film della serie è uno "stand alone" ossia un titolo autonomo. (MYmovies.it)