Ocse: Italia 2013, salario medio +1,3%

Rai News ECONOMIA

11 aprile 2014 12.26 Il salario medio in Italia nel 2013 è aumentato dell'1,3% rispetto all'anno precedente, passando da 29.315 a 29.704 euro.Lo rileva l'Ocse nel rapporto "Taxing Wagese". L'incremento,si aggiunge, è stato inferiore all'inflazione (1,4%) ... (Rai News)

La notizia riportata su altri media

Si tratta del sesto cuneo più alto dell'area Ocse su 34 Paesi, ... Il cuneo fiscale in Italia è salito di 1 punto percentuale tra il 2009 e il 2013, attestandosi al 47,8% per un lavoratore medio single e senza figli. (Corriere della Sera)

Per chi? Per la famiglia monoreddito con due figli. In Italia però per qualcuno il cuneo fiscale è calato. (Blitz quotidiano)

Si tratta del sesto cuneo più alto ... (LaPresse) - Il cuneo fiscale in Italia è salito di 1 punto percentuale tra il 2009 e il 2013, attestandosi al 47,8% per un lavoratore medio single e senza figli. (LaPresse)

Ocse, retribuzioni italiane in crescita nel 2013; crolla la Grecia Retribuzioni italiane lorde annue in crescita dell'1,3% dal 2012 al 2013, per una media che passa da 29.315 euro a 29.704 euro. (The Blazoned Press)

BERNA - Le famiglie in Svizzera hanno pagato nel 2013 meno imposte e contributi sociali rispetto all'anno scorso. Per un dipendente senza figli il peso delle tasse sui salari è rimasto uguale. (TicinOnline.ch)

In base alla versione preliminare dello studio Taxing Wages dell'Ocse, il cuneo fiscale, ovvero la differenza tra il costo totale del ... (Milano Finanza)