Maserati, il 15 luglio sarà svelata la Ghibli ibrida

Tom's Hardware Italia ECONOMIA

Mild o full hybrid?

La struttura che equipaggerà la Ghibli ibrida non è stata ancora comunicata ufficialmente.

Maserati ha ammesso la volontà di proporre soluzioni elettrificate all’altezza della concorrenza, appare comunque improbabile aspettarsi una versione full hybrid, vista l’assenza di tale tecnologia nel gruppo FCA.

Il 15 luglio è la data per il debutto della nuova Maserati Ghibli ibrida, la prima auto del tridente con tecnologia elettrica. (Tom's Hardware Italia)

Su altri media

Maserati ha iniziato questo mese con il botto, annunciando un nuovo motore V6 biturbo chiamato Nettuno. La rivista ha scoperto molte più somiglianze condivise tra il Maserati Nettuno e l’F154 di Ferrari, anche presentando delle immagini da un motore della Ferrari California T rinvenuto. (ClubAlfa.it)

Infine, la Maserati Biturbo venne sostituita dalla Ghibli nel 1992. Dopo aver acquistato Maserati dalla Citroën del 1976, Alejandro de Tomaso decise di portare sul mercato una vettura molto particolare chiamata Maserati Biturbo. (ClubAlfa.it)

La Ghibli Hybrid sarà un perno su cui ruoterà il futuro e la sopravvivenza del marchio Maserati all’interno di un universo, quello di FCA, che andrà a sposare quello di PSA. Dunque c’è attesa per scoprire se le forme della prima ibrida di Maserati porteranno qualche sorpresa inattesa o se il marchio rimarrà fedele all’attuale linea propria della Ghibli. (FormulaPassion.it)

Il 16 luglio debutta Maserati Ghibli Hybrid: ecco l’ultimo teaser. Oltre a confermare il debutto della nuova Maserati Ghibli Hybrid, la casa automobilistica di Modena ha pure pubblicato un nuovo teaser della vettura che si presume possa essere l’ultimo prima del debutto. (Money.it)

La Maserati Ghibli Hybrid doveva essere presentata al Salone di Pechino 2020 ma le restrizioni imposte a causa del coronavirus hanno fatto modificare i piani. La nuova Ghibli Hybrid sarà svelata in anteprima sul sito ufficiale del marchio di FCA tramite un evento online e avrà l’obiettivo di far ringiovanire una berlina in circolazione dal 2013. (ClubAlfa.it)