Bisognava aspettare aprile per vedere la NEVE sull'Appennino emiliano: guardate! - MeteoLive.it

MeteoLive.it INTERNO

Cerreto Laghi è una frazione del comune di Ventasso ed è una nota stazione sciistica situata all’interno del Parco dell’Appennino Tosco Emiliano. E’ confinante con la Lunigiana, un posto davvero da sogno, a 1344m di altezza, dove però nell’ultimo inverno non si è praticamente mai visto un fiocco di neve. Inesorabili ed impietose le immagini della webcam per settimane o mesi, che ci mostravano solo asfalto, piste brulle e prati ed alberi senza un filo di bianco, la primavera era iniziata in anticipo come mostra questa webcam d’archivio: Guardate invece com’è cambiata la situazione in poche ore; già qualche giorno fa era arrivata la prima nevicata d’aprile, oggi è giunta la seconda e più copiosa nevicata che ha sicuramente irritato chi ha aspettato la dama bianca per tutto l’inverno, per vederla arrivare quando ormai potrebbe servire solo per un’eventuale apertura eccezionale degli impianti il 25 aprile. (MeteoLive.it)

La notizia riportata su altri media

Il maltempo ha colpito città e provincia con le precipitazioni che continueranno, seppur con minore intensità, anche per tutta la giornata di oggi. Freddo, pioggia con gradine di piccole dimensioni e neve anche a bassa quota in Appennino. (il Resto del Carlino)

Tanta pioggia e temperature in picchiata rispetto a una settimana fa. Ma per i prossimi giorni, già a partire da domani, i bolognesi potranno tirare un sospiro di sollievo. (il Resto del Carlino)

Ce ne siamo accorti un po’ in tutta Italia, ma soprattutto gli abitanti del Nord-Ovest: il meteo risulta davvero tutti gli effetti invernale! La giornata di Lunedì 22 Aprile è stata di rilievo quasi storico, con la comparsa di neve a quote invernali. (Meteo Giornale)

Prima le giornate con temperature sotto la media, poi la neve. Il detto “aprile non ti scoprire” calza a pennello per la situazione climatica degli ultimi giorni. (Corriere Romagna)

Mezzo metro i livelli in quota, dai 10 ai 30 cm nei paesi a valle. Di rilievo anche i disagi alla circolazione e i danni alla vegetazione: dopo il gran caldo delle scorse settimane si è tornati in pieno inverno, solo che la situazione attuale vedeva tutte le piante in fiore o già con le foglie, che col peso della neve si sono abbattute anche sulle strade. (il Resto del Carlino)

Oggi però buona parte dell’Emilia si è svegliata imbiancata: la neve si è addensata anche a bassa quota, nel Parmense, a Porretta Terme (Bologna), nel Modenese e nel Reggiano. Poi prima del weekend ci dovrebbe essere un progressivo miglioramento. (il Resto del Carlino)