Borsa, la recessione 2023 frenerà anche la corsa degli utili (ma non per tutti)

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Dopo il balzo del 34,6% di quest’anno si prevede una flessione del 5% nei successivi 12 mesi. Ma per banche, assicurazioni e settore consumer ci sarà una nuova accelerazione. E il «monte utili» sarà ancora di quasi 73 miliardi, oltre i livelli pre-pandemia. (Il Sole 24 ORE)

Su altri giornali

Gli istituti di credito, infatti, stanno valutando un cambio di strategia per effetto del clima di incertezza e per la recessione economica. Nel 2022, secondo una analisi di Bloomberg Intellingence, almeno venti delle maggiori banche europee hanno lanciato programmi di riacquisto, con in testa Ubs (5,4 miliardi di euro), Nordea (2,5 miliardi) e Lloyds (2,3 miliardi). (Tiscali Notizie)

Insomma, se al momento gli utili da inizio anno sono cresciuti del 32% rispetto a 12 mesi prima (ma grazie principalmente al comparto energetico, al netto del quale gli utili sarebbero risultati sostanzialmente stabili anno su anno), è anche vero che per il 2023 il dato dovrebbe mostrare una buona tenuta: gli analisti di Intermonte stimano ad esempio una crescita dei profitti del 34,6% quando si guarda all’intero 2022, seguita da una frenata del 5,1% nel 2023. (BorsaInside.com)