La Russia taglia le spedizioni di grano? Per l'Italia non è un problema

AGI - Agenzia Italia INTERNO

Se ne dovrebbero ricavare 15 milioni di quintali di cereali che comunque non basterebbero a soddisfare il fabbisogno dell'Italia che importa metà del mais che consuma, un terzo del grano duro che serve per la produzione della pasta e due teriz del grano duro destinati alla panificazione.

La Russia - sottolinea la Coldiretti - è diventato il principale esportatore mondiale di grano ma la dipendenza dell'Italia risulta limitata con appena il 2,3% del totale del grano importato dall'estero, tra duro e tenero. (AGI - Agenzia Italia)

Su altre testate

Coldiretti ha quantificato in 96 milioni di chili la quantità di grano tenero russo arrivata nel 2021 nel nostro Paese. Una situazione non così diversa sul fronte del grano tenero. (InsideOver)

“Venderemo cibo e prodotti agricoli solo ai Paesi amici. Lo aveva anticipato il primo ministro ucraino Denys Shmyhal in un discorso alle emittenti televisive del Paese, lo ha confermato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev. (Imola Oggi)

Tornare a casa,. quindi, tornare in quel Palagranata che, diventato Palabowling, è stato poi abbandonato Il tutto stamane in un noto Hotel trapanese durante la conferenza stampa di presentazione del progetto di rinascita del vecchio Palagranata, da oggi ribattezzato “Arena Granata”. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

Storicamente i Paesi dell’Unione europea hanno sempre fatto affidamento più sull’Ucraina che sulla Russia per le importazioni di grandi quantità di grano. A pagare, dice Gentiloni, “sarebbero i Paesi più in difficoltà, per esempio in Africa, dove ci sono carestie e problemi di sicurezza alimentare" (Sky Tg24 )

Una minaccia che la Coldiretti ha subito quantificato per le possibili conseguenze nel nostro Paese. Non forniremo invece i nostri prodotti agricoli ai nostri nemici, da cui non compreremo nulla», ha aggiunto l'ex presidente russo. (leggo.it)

Molti paesi dipendono dal grano esportato da Russia e Ucraina, soprattutto in Africa ma anche Israele, Libano e Turchia. Blocco dell’export di grano, quali sono le possibili conseguenze per l’Italia. Secondo il commissario Ue per gli Affari economici, Paolo Gentiloni, la minaccia russa di bloccare le forniture alimentari di grano non avrebbe grandi conseguenze per la sicurezza alimentare dell’Europa. (Virgilio Notizie)