Esclusiva: arriva in Italia una grossa partita di mais alla diossina dall’Ucraina. Dopo un mese, scatta l’allerta. C’è pericolo per latte, carne e uova?

Il Fatto Alimentare INTERNO

Una nave Ucraina ha scaricato in Italia una grossa partita di mais contaminato da diossina, destinata ad essere utilizzata come mangime per animali. Le analisi sono state effettuate su campioni prelevati il 15 maggio 2014, ma solo oggi è scattata l’allerta. Il lotto di mais contaminato è arrivato anche in... (Il Fatto Alimentare)

Su altre fonti

È il commento di Antenore Cervi,... (Bologna 2000)

"I risultati dell'indagine ci rassicurano sulla limitatezza dei casi," dice il ministro della salute Beatrice Lorenzin dopo la operazione dei NAS che ha portato al sequestro preventivo di oltre duemila forme di parmigiano e ad un inchiesta sulla contaminazione da ... (L'Occidentale)

(AGI) - Roma, 19 giu. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Un veterinario di fiducia per aiutare gli allevatori (oggi ‘trasformati’ in Osa, ovvero operatori del settore alimentare) a rispettare meglio il nuovo quadro normativo sulla sicurezza alimentare, che impone un profondo adeguamento gestionale orientato sull’autocontrollo, nuovo e fondamentale elemento... (La Prima Pagina)

Sono partiti oggi i sequestri di ben 2.402 forme di Parmigiano Reggiano in 13 caseifici nel cuore della Food Valley, a Parma. (Ecoseven)

Ancora un'operazione dei Nas, questa volta a Parma, nel luogo più foodie d'Italia e sul prodotto simbolo. I carabinieri hanno arrestato 4 persone mente la Procura ha sottoposto ad indagine altre 63 operatori per avere falsificato i ... (tofood - Declinazioni attorno al cibo)