Internet satellitare di Elon Musk, è il futuro?

di Alessandria ECONOMIA

Attualmente oltre alle classiche connessioni via cavo o fibra esistono già delle connessioni satellitari ma sfruttano dei satelliti geostazionari che sono lontanissimi dalla terra (circa 36.000 km).

Il progetto Starlink di Elon Musk punta a rivoluzionare il nostro modo di connetterci alla rete promettendo un sistema di connessione satellitare in grado di far arrivare la banda ultra-larga in tutto il mondo. (di Alessandria)

La notizia riportata su altri media

Tutti transumanisti, tutti coloro che gestiscono l’OMS, i vaccini, i colossi del web, le grandi multinazionali, i grandi potentati. Ora, se voi siete d’accordo sul fatto che si debba andare oltre l’uomo in un modo così artificiale, lasciamoli fare e vediamo cosa succede (Radio Radio)

E il merito è di Elon Musk, l’uomo delle macchine e dei viaggi del futuro, che di quella gita fuori-pianeta è stato l’organizzatore con la sua agenzia di trasporti siderali. E anche molto più gestibile: permetterebbe ad esempio di ridurre un viaggio su Marte da sei mesi a qualche settimana. (Notizie Geopolitiche)