Salesforce ha comprato Slack per 27,7 miliardi

Punto Informatico ECONOMIA

Assieme, Saleforce e Slack costruiranno il futuro del software enterprise e trasformeranno il modo in cui ognuno lavora nel mondo all-digital e work-from-everywhere.

L’operazione è valutata in circa 27,7 miliardi di dollari, cifra che va valutata nella giusta prospettiva.

La sinergia è evidente, ma andrà tradotta in un’evoluzione di Slack che possa scalzare le sirene di una concorrenza che ha percorso il 2020 di gran carriera. (Punto Informatico)

Su altri media

Le indiscrezioni circolate la scorsa settimana erano fondate: Salesforce sta per annunciare l’acquisizione di Slack. Con una mossa di questo tipo Salesforce, che già rappresenta un gigante nel mondo cloud, andrebbe ad ampliare ancor di più l’offerta rivolta ai propri clienti, arricchendola con uno strumento andato via via perfezionandosi per rispondere alle nuove esigenze manifestate nell’ambito professionale. (Punto Informatico)

Slack e Salesforce hanno sede a circa un isolato di distanza l'una dall'altra a San Francisco; l'ufficio di Slack si trova all'ombra della Salesforce Tower di 62 piani, l'edificio più alto della città. (La Stampa)

L’anno scorso, infatti, ha acquistato la società di visualizzazione dei dati Tableau per 15,3 miliardi di dollari e nel 2018 ha acquistato la piattaforma di integrazione tecnologica MuleSoft per 6,5 miliardi di dollari. (Forbes Italia)

La nuova società è una chiara scommessa sull'evoluzione del modello di lavoro nelle aziende, dopo la pandemia, dove gli strumenti digitali diventano sempre più un fattore di competitività nella quotidinità della produzione e dell'organizzazione del lavoro. (la Repubblica)