Usano Toti per affondare la diga

Usano Toti per affondare la diga
ilGiornale.it INTERNO

La posa del primo cassone della nuova diga di Genova è previsto per questo venerdì. È il primo (gigantesco) tassello di un'opera mastodontica, lunga sei chilometri e profonda fino a 50 metri sott'acqua, che permetterà al porto di Genova di accogliere le grandi navi portacontainer, lunghe oltre 400 metri e le supernavi da crociera che non possono entrare nell'attuale porto di Genova e quindi sbarcano merci e passeggeri altrove. (ilGiornale.it)

Su altre testate

Una causa civile che va avanti da oltre 10 anni. La Procura di Roma ha acquisito tutti gli atti del contenzioso da 700 milioni tra il governo italiano e il Consorzio Eurolink (a guida WeBuild). (Il Fatto Quotidiano)

Tutto è pronto per la posa del primo cassone che andrà a comporre in maniera stabile la struttura a mare della diga. (Il Messaggero Veneto)

Quello che si preannuncia domani, martedì 21 maggio ndr, sarà un consiglio regionale infuocato, il secondo dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. (Primocanale)

Nuova diga, attesi gli ispettori del Mit: scontro in Regione sul mutuo da 57 milioni per la variante Spinelli

L’opposizione in Liguria annuncia battaglia in vista del voto previsto per oggi in consiglio regionale sul mutuo da 57 milioni (il 4% del totale) a garanzia della realizzazione e del completamento del secondo lotto della nuova diga foranea di Genova (il manifesto)

E' contenuto in questo documento, in discussione domani, martedì 21 maggio, in consiglio regionale, l'impegno di spesa da 57 milioni di euro - da finanziare con un mutuo - che la giunta della Regione Liguria ha pensato per supportare economicamente il progetto di accorpamento delle due fasi di costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova, la tanto discussa "variante Spinelli". (Genova24.it)

Per concludere i lavori della parte B della nuova diga di Genova "con un anticipo di quattro anni rispetto al progetto originario, è assolutamente necessario che venga completato il finanziamento di 350 milioni al cui ammontare manca ancora l'ultima parte - pari a 57 milioni (4% del costo totale della Diga) - a carico di Regione Liguria, a garanzia della realizzazione e del completamento del secondo lotto". (Primocanale)