La versione tedesca su Eurogruppo, Mes e fondo per la ripresa

Lettera43 ECONOMIA

La versione del ministro dell’Economia tedesci Olaf Scholz è chiara, niente eurobond, ma sì al recovery fund.

Abbiamo anche discusso su cosa si dovrà fare nel prossimo step: credo che sia assolutamente chiaro che la ripresa dell’Europa sarà una grande azione che dobbiamo organizzare insieme.

«E come detto, dal mio punto di vista, è stato un dibattito molto positivo». SÌ AL MES, NO ALLA TROIKA. È sul Mes che manca l’unanimità per ora nell’eurogruppo, ha detto il ministro delle Finanze tedesco Olaf Scholz. (Lettera43)

Su altre testate

(askanews) - Alla ripresa dell'Eurogruppo domani "un fallimento è impensabile", ha avverito il ministro dell'Economia della Francia, Bruno Le Maire: "assieme al ministro delle finanze della Germania, Olaf Scholz, metteremo tutto il mostro peso in questa battaglia - ha ha affermato durante una conferenza stampa - per raggiungere un accordo". (Yahoo Finanza)

Lo ha scritto su Twitter il ministro dell’Economia e delle Finanze, Bruno La Maire, al termine della riunione/maratona dell’Eurogruppo che si è conclusa con una nuova fumata nera. “Dopo 16 ore di negoziati, nessun accordo con l’Eurogruppo sulla risposta economica alla crisi del coronavirus. (Finanzaonline.com)

(askanews) - Di fronte alla crisi da coronavirus l'attivazione del Mes "senza condizionalità eccessive" è "indispendabile", ha affermato il ministro dell'Economia della Francia, Bruno Le Maire. Quindi è indispensabile utilizzare questo Mes senza aggiungere condizioni che sarebbero viste come una provocazione da alcuni Stati membri e che non sono necessarie per attivare questo Meccanismo europeo di stabilità". (Yahoo Finanza)