Giustizia, Nordio ai magistrati: «Autonomia un dogma, ma carriere separate»

ilmessaggero.it INTERNO

Né il pasillo de honor tributato a Sergio Mattarella venerdì, né la tribuna messa a disposizione del padrone di casa Giuseppe Santalucia. Per il ministro della Giustizia Carlo Nordio l’intervento al 36esimo congresso nazionale dell’Anm ha preso più che altro le sembianze di un’interrogazione. Davanti alla platea dei magistrati riunita al Teatro Massimo di Palermo, Nordio - in cattedra in solitaria - non si è però tirato indietro. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Sarà fatta nel principio della dichiarazione di Bordeaux. È la stessa dichiarazione di Bordeaux che prevede una netta distinzione tra pubblico ministero e giudice. (Il Fatto Quotidiano)

"Si è concluso in questo momento un congresso per noi importantissimo, di una unità vera, reale, di sostanza della magistratura. Lo abbiamo voluto questo congresso perché abbiamo vissuto mesi e mesi di ingiustificate polemiche nei confronti della magistratura", le parole del Presidente dell'Anm Santalucia. (Il Sole 24 ORE)

L’ampio documento conclusivo del Congresso dell’Anm – quattro pagine di mozione – meriterebbe davvero di essere conosciuto e studiato. Nel senso che in quel testo c’è proprio tutto quello che i magistrati non dovrebbero fare, in uno stato di diritto basato sul principio classico della separazione dei poteri. (Liberoquotidiano.it)

Il presidente dell'associazione dei magistrati Giuseppe Santalucia si rivolge al ministro Carlo Nordio: «Ci teniamo l'indipendenza che abbiamo già». E' quanto afferma il documento finale del congresso dell'Anm. (ilmessaggero.it)

Ci tenevo profondamente a essere presente come gesto di omaggio e partecipazione all’Anm di cui ho fatto parte”, ha detto sul palco del teatro Massimo di Palermo. L’applauso dei suoi ex colleghi non è stato particolarmente caloroso. (Il Fatto Quotidiano)

Così la segretaria del Pd Elly Schlein, intervenuta al 36esimo congresso nazionale dell'Anm al Palermo Marina Yachting. "Sulla giustizia finora abbiamo visto soprattutto interventi propagandistici. (La Provincia di Cremona)