Francesco e Kirill sul ponte cubano delle chiese

L'Huffington Post ESTERI

L'annuncio congiunto dato dal Vaticano e dal Patriarcato di Mosca dell'incontro tra papa Francesco e il patriarca Kirill conferma la statura mondiale del papa argentino. Un gesuita che non amava viaggiare e che si pensava avesse una conoscenza limitata ... (L'Huffington Post)

Ne parlano anche altre testate

È difficile non vedere la regia di Vladimir Putin dietro l'annunciato incontro tra Papa Francesco e il Patriarca Kirill. (La Stampa)

Succederà il 12 febbraio a Cuba quando Papa Francesco incontrerà il Patriarca Kirill di Mosca, due ore di colloquio personale e la firma di una dichiarazione comune. (Solo News)

Cuba succursale del Vaticano, o nuova sede diplomatica del papa. (Internazionale)

“Una porta rimane aperta fino a che non viene chiusa”. (Avvenire.it)

La Santa Sede e il Patriarcato di Mosca hanno annunciato in contemporanea, a Mosca e a Roma, l'incontro tra Papa Francesco e il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia a Cuba il 12 febbraio. (Servizio Informazione Religiosa)

A lungo sognato, più volte evocato e continuamente rinviato, l'incontro tra il Papa di Roma e il Patriarca di Mosca diventa realtà. (Avvenire.it)