Recovery Fund, 500 miliardi solo in parte a fondo perduto: restituzione in 30 anni

Il Messaggero ESTERI

Il rappresentante della Commissione a Vienna, Martin Selmayr, indica che il fondo sarà di 500 miliardi di cui il 60-70% per sovvenzioni.

Von der Leyen ha sempre preferito parlare di un fabbisogno di investimenti di migliaia di miliardi.

I rimborsi saranno spalmati in 20-25-30 anni a carico del bilancio Ue rimpolpato da qualche nuova tassa introdotta nel frattempo (digitale, carbon tax) o da futuri contributi (improbabile). (Il Messaggero)

Ne parlano anche altri giornali

Cadono i veli intorno al piano Marshall di Ursula von der Leyen, il più massiccio sforzo nella storia dell'Unione per salvare gli Stati e l'intero progetto europeo. La von der Leyen propone un compromesso: 500 miliardi in sovvenzioni, 250 in prestiti. (TG La7)

Portata, obiettivi, limiti e incognite della proposta di Next Generation Eu della Commissione che sarà decisa il 19 giugno dal Consiglio europeo. (Startmag Web magazine)

Per questo la Commissione europea propone anche di introdurre degli strumenti per dotarsi di risorse proprie. Pacata esultanza quella del premier italiano Giuseppe Conte all'annuncio della presidente della commissione Europea. (Euronews Italiano)

Questo sito utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito web dichiari di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso della Privacy Policy. (EuNews)

Utilizzando il nostro sito web dichiari di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso della Privacy Policy. Questo sito utilizza i cookie. (EuNews)

esteri. "Il più massiccio sforzo nella storia dell'Unione per salvare gli Stati e l'intero progetto europeo", così la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen sul piano di ripresa presentato stamattina dalla Commissione. (TG La7)