La blockchain oggi «come internet mobile nel 2005»

Ticinonline ECONOMIA

Il grande momento di crescita da un lato e l'estrema volatilità, con i conseguenti rischi di dolorose cadute, dall'altro.

Un'altra differenza sostanziale è data dalla disponibilità (o scarsità) delle due criptovalute

La blockchain oggi «come internet mobile nel 2005». Per l'azienda cinese, «la tecnologia blockchain ha il potenziale per interrompere le attuali industrie finanziarie e tecnologiche, in un modo simile a quanto la rete mobile di internet ha fatto con i personal computer e altre realtà offline». (Ticinonline)

Su altre testate

I carabiniei hanno intercettato la spedizione e denunciato lui e un amico, entrambi di 35 anni. Aveva acquistato hashish ordinandolo da un "fornitore" in Spagna attraverso un profilo Instagram e pagando con i Bitcoin. (MilanoToday.it)

Non valute utili allo scambio, ma assets digitali con ambizioni di riserva di valore. Bitcoin non è una valuta di scambio. In maniera pragmatica, BTC è definito dall'uso che ne fanno gli utenti piuttosto che da prese di posizione astratte (Il Sole 24 ORE)

“Abbiamo avuto modo di contribuire attivamente allo sviluppo dell’infrastruttura di base e di creare nuovi asset digitali” – ha dichiarato Hany Rashwan, ad di 21Shares – ecco perché noi di 21Shares siamo stati i primi a quotare l’ETP sull’Ethereum e sul Bitcoin Cash in borsa svizzera (Bluerating.com)