Terremoto CAMPANIA, scossa di magnitudo 3.4 a Bacoli, tutti i dettagli

Terremoto CAMPANIA, scossa di magnitudo 3.4 a Bacoli, tutti i dettagli
3bmeteo INTERNO

Terremoto CAMPANIA, scossa di magnitudo 3.4 a Bacoli, tutti i dettagli ore 9:20 Redazione 3BMeteo Scossa di terremoto Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4, si è verificata alle ore 08:28 con epicentro a Bacoli, in provincia di Napoli. La profondità stimata è stata di circa 3.9 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti. I dati sui terremoti sono aggiornati costantemente grazie all'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: INGV La questione dei famosi precursori sismici, ovvero di quelle particolari variazioni di alcuni parametri scientifici in grado di farci capire che sta per arrivare un forte terremoto resta ancora uno dei principali dibattimenti della sismologia. (3bmeteo)

La notizia riportata su altri giornali

NAPOLI. La terra non smette di tremare nella zona dei Campi Flegrei, e a Napoli. Dopo la violenta scossa di magnitudo 4.4 registrata ieri alle 20:10 nella Solfatara di Pozzuoli, la più forte degli ultimi 40 anni, la popolazione locale ha vissuto un’altra notte di paura e apprensione. (Napolipiu.com)

La Croce rossa italiana e' attiva dalla giornata di ieri al fianco del Dipartimento regionale della Protezione civile a Napoli, nella zona dei Campi Flegrei, per fornire assistenza alla popolazione e.. (Virgilio)

I Campi Flegrei non smettono di tremare. L’epicentro è stato localizzato nel golfo di Pozzuoli a una profondità di 2 chilometri. (ilGiornale.it)

Terremoto a Napoli e Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.6: oggi vertice a Palazzo Chigi

Una scossa di terremoto di magnitudo 3 si è verificata alle ore 22:00:43 del 22 maggio 2024 con epicentro localizzato nei pressi di Acri (CS), nella regione Calabria. Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (ipocentro) di 12.3 km. (Meteo Italia)

La nota conduttrice Myrta Merlino ha lanciato un messaggio di solidarietà sui social ai suoi concittadini napoletani: "Affetto per la mia Napoli". (AreaNapoli.it)

La scossa più potente degli ultimi quarant’anni di bradisismo ha lasciato un segno profondo: non solo nell’anima delle persone ma anche nelle pietre della città. (ilmattino.it)