Bonus idrico 2021: come funziona la piattaforma e documenti da allegare

Money.it ECONOMIA

Gazzetta Ufficiale del 23 ottobre 2021 Erogazione del bonus idrico

Tutto pronto per il bonus idrico 2021: il decreto attuativo del Ministero della Transizione Ecologica del 27 settembre è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 ottobre.

In allegato, la Gazzetta Ufficiale n. 254 del 23 ottobre 2021.

Il bonus idrico non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali usufruire per gli stessi interventi, per esempio col bonus ristrutturazioni. (Money.it)

Ne parlano anche altre testate

Bonus idrico: piattaforma online per le domande. Il bonus idrico 2021, introdotto dalla scorsa Legge di Bilancio, consiste in un’agevolazione che permette di ottenere un rimborso fino a 1.000 euro per le spese sostenute per acquistare sanitari, rubinetti e soffioni in grado di ridurre il consumo di acqua, nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021. (I-Dome.com)

La domanda può essere presentata per un solo immobile, per una sola volta e da un solo cointestatario/titolare di diritto reale o personale di godimento». Parliamo del bonus idrico, ossia dell'incentivo per la sostituzione di vasi sanitari, di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, nonché di soffioni e colonne doccia. (professioneArchitetto)

Tanti bonus sono stati prorogati dal 2020 al 2021 ma il 31 dicembre è la data ultima entro cui approfittarne. Naturalmente, come più volte detto, la sostituzione dovrà essere rivolta ad un efficientamento dei vecchi dispositivi con l’acquisto di modelli di nuova generazione (ContoCorrenteOnline.it)

Ministero della Transizione Ecologica - Decreto attuativo bonus idrico pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 ottobre 2021 Erogazione del bonus idrico. Piattaforma bonus idrico 2021, come funziona? (Informazione Fiscale)

26/10/2021 - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 27 settembre 2021 del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) attuativo del bonus idrico, il contributo finalizzato al risparmio delle risorse e alla riduzione degli sprechi di acqua, istituito dalla Legge di Bilancio 2021 A breve sarà possibile richiedere il, una tantum, per un solo immobile, per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021 per interventi di efficientamento idrico fino ad esaurimento delle risorse stanziate, pari aPossono beneficiare del bonus i titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale su edifici esistenti, nonché di diritti personali di godimento su parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari. (Edilportale.com)