Sciopero di 24 ore degli Autoferrotranvieri di tutta Italia per rivendicare 'Salario, Sicurezza e Diritti'

Virgilio INTERNO

II prossimo 6 maggio gli Autoferrotranvieri di tutta Italia saranno in sciopero per rivendicare 'Salario, Sicurezza e Diritti', temi centrali su cui si basa la piattaforma di rinnovo contrattuale di... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia riportata su altre testate

Per il giorno 06 maggio 2024 è stato proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore dalla O.S. USB, avente le seguenti motivazioni: “Sicurezza dei lavoratori e del servizio, manutenzione degli autobus e installazione di cabine blindate; manutenzione e vigilanza sui bus e all’interno delle stazioni; applicazione contrattuale di primo e secondo livello (accordi economici) ai neo assunti; libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali; incremento delle retribuzioni di almeno 300 euro mensili”. (Positanonews)

L’agitazione sindacale è stata indetta dal Coordinamento Autorganizzato Trasporti (CAT) per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale. Ma quando inizia per la precisione lo sciopero del 4 e 5 maggio 2024? Continua a leggere per conoscere gli orari precisi. (SicurAUTO.it)

L’agitazione, indetta per tutta la giornata dalla sigla sindacale Usi Cit, riguarda tutti i dipendenti dei settori pubblici e privati. Probabili disagi potrebbero interessare il settore della sanità, ma verranno garantiti i servizi essenziali e di urgenza-emergenza ascolta articolo (Sky Tg24 )

Dal sito di Trenitalia Cadendo lo sciopero in giorni festivi, non esiste una lista di treni garantiti da parte di Trenitalia e Trenord. Italo invece dirama una lista, dove di fatto garantisce la circolazione di tutti i suoi treni. (LevanteNews.it)

La segreteria provinciale Usb lavoro privato Chieti - Pescara e quella di L'Aquila... Sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale, lunedì 6 maggio, anche in Abruzzo e in provincia di Chieti. (Virgilio)

In arrivo il primo sciopero dei treni per il mese di maggio. In programma per il 4 e il 5 di maggio uno sciopero nazionale del Gruppo Fs e Trenord. Trattandosi di un fine settimana non sono previste fasce di garanzia. (MilanoToday.it)