Il film vincitore. Fattore GG, effetto Usa. Verdetto che spiazza

Il film vincitore. Fattore GG, effetto Usa. Verdetto che spiazza

Un ennesimo verdetto inglorioso (meglio limitarsi a questo primo aggettivo). Come spesso accade i membri della giuria tengono più alle sintonie che alle qualità, più a sorprendere che a tener conto della logica. Sean Baker è un lodevole sceneggiatore regista indipendente, autore di almeno un paio di film da ricordare (The Florida Project e Red Rocket: entrambi su marginalità sociale americana) ma Anora, il film che ha ricevuto al Palma d’oro (dalle mani di George Lucas!), è solo divertente, in qualche passaggio esilarante, ma non dispone delle proprietà della commedia hollywoodiana. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre testate

Trionfo delle donne, in ogni senso: Karla Sofía Gascón ha vinto il premio come Miglior Attrice insieme a Zoe Saldana, Selena Gomez e Adriana Paz per Emilia Pérez di Jacques Audiard, che ha ricevuto anche il Premio della Giuria. (DiLei)

Anora si apre come un Pretty Woman brillante e contemporaneo, una commedia romantica scorretta con dentro la prostituzione palpabile, tangibile, carnale. (Gamesurf)

Cannes: Palma d’oro ad Anora di Sean Baker. Premio alle migliori attrici a tutto il cast del film "Emilia Perez", per la prima volta vince anche una trans

CANNES. Tantissimi occhi di donne brillano nella foto di gruppo dei vincitori del 77esimo Festival. (La Stampa)