Eurovision 2024, Bambie Thug: "Mi hanno proibito di portare il messaggio 'cessate il fuoco a Gaza e libertà' - VIDEO

Serie di polemiche all'Eurovision 2024. Dopo quella relativa ad Eric Saade, ecco quella di Bambie Thug, l'artista irlandese in gara che si è voluta togliere un sassolino dalla scarpa in conferenza stampa. A lei le è stato vietato di portare il messaggio 'cessate il fuoco e libertà' con chiaro riferimento alla guerra a Gaza. "Era molto importante per me perché per lotto per la giustizia e per la pace, purtroppo oggi dovuto cambiare questi messaggi per ordine della EBU (European brodcasting union) perché fossero puramente decorativi". (Il Giornale d'Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Israele arriva tra le polemiche all'Eurovision Song Contest 2024. La giovane cantante israeliana Eden Golan si esibirà con la canzone 'Hurricane' durante la seconda semifinale a Malmö, in... (Virgilio)

Nel 2018 ha fondato il sito web “La Prensa de Tlaxcala”, seguendo le orme del padre e del nonno, entrambi giornalisti. (Adnkronos) – L’appello di Amnesty International Italia: “Il tuo 5×1000 a favore della libertà di stampa e di espressione. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Quest’anno, la partecipazione di Israele ha suscitato diverse polemiche e oggi a Malmo, in Svezia, dove si svolge la kermesse canora, sono attese migliaia di persone per diverse manifestazioni. Il conflitto in Medio Oriente continua ad essere protagonista dell'Eurovision Song Contest 2024. (Adnkronos)

Ma scopriamo di più sul suo conto. Un talento precoce, che fin da giovanissima ha partecipato a show e talent, facendosi conoscere subito dal grande pubblico. (DiLei)

(Adnkronos) – Israele arriva tra le polemiche all’Eurovision Song Contest 2024. Tuttavia, la storia di questa canzone ha suscitato polemiche e dibattiti. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Questa sera si terrà la semifinale in cui si esibirà Nemo per la Svizzera e Eden Golan per Israele, nonostante le critiche riguardo alla partecipazione di quest'ultima a causa della guerra a Gaza e al elevato numero di vittime civili. (Corriere del Ticino)