Vaccini in Sardegna, si parte con i 70enni. Ma nel giorno di Pasqua solo 39 dosi

La Nuova Sardegna INTERNO

Non che altrove siano andati a gonfie vele: la Lombardia ne ha fatto poco più di 7mila, che è un dato veramente basso.

Incertezza.

In più c’è un po’ di incertezza su come dovrà proseguire la campagna vaccinale: «Non c'è alcuna confusione - dice il commissario dell’Ats-Ares, Massimo Temussi -

Le disfunzioni non mancano, come quelle che costringono a attese di ore i cittadini (spesso anziani) fino all’arrivo delle dosi in alcuni centri vaccinali. (La Nuova Sardegna)

Se ne è parlato anche su altre testate

.La campagna di vaccinazione anti-Covid apre a tutti i sardi dai settant'anni in su, non esenti dal ticket per patologia. Le persone registrate alla piattaforma saranno contattate con un sms che riporterà l'indicazione di luogo e ora per la vaccinazione. (La Nuova Sardegna)

In totale sono stati eseguiti 1.036.300 tamponi, per un incremento complessivo di 6.082 test rispetto al dato precedente. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 128 nuovi casi. (vistanet)

Dopo aver sfondato l'infisso si sarebbe accasciato al suolo ed è morto. Sarebbe prima entrato e uscito da un appartamento e poi avrebbe tentato di introdursi in un'altra casa forzando un finestrone e riuscendo a infrangerlo (La Repubblica)

Sul territorio, dei 47.239 casi positivi complessivamente accertati, 11.955 (+81) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 7.263 (+42) nel Sud Sardegna, 4.043 (+59) a Oristano, 9.315 (+35) a Nuoro, 14.663 (+44) a Sassari Sono 261 i contagi da coronavirus in Sardegna oggi, 5 aprile, secondo il bollettino della regione. (Adnkronos)