Superbonus, in arrivo l’emendamento del governo. Scontro Tajani-Giorgetti sulla retroattività

Il Sole 24 ORE INTERNO

«Estensione ad altri territori che hanno subito sismi o alluvioni la possibilità della cessione del credito con un tetto; il terzo settore con un tetto di spesa; la rateizzazione in 10 anni che riguarderà l’anno finanziario 2024; e una parte sulla remissione in bonis per pratiche che hanno avuto errori sostanziali ma di carattere materiale (come errori di trasmissione o di compilazione) che non hanno incidenza sulla spesa». (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri media

Non è stata una decisione del governo, è stata una proposta, la valuteremo in Parlamento" ha aggiunto, a margine di un evento organizzato da Confindustria Lombardia, precisando che "non è un emendamento concordato col governo". (Tiscali Notizie)

Dal 2028 arriverà una stretta per le agevolazioni per il recupero del patrimonio edilizio e riqualificazione energetica degli edifici. (ilmessaggero.it)

Risoluto quando al mattino legge l’emendamento che Giancarlo Giorgetti ha spedito nella notte al Senato per fermare l’emorragia del Superbonus. “È un passo in avanti, ma non ancora non va”. (la Repubblica)

Chiamarlo scontro non è improprio visto che, nonostante i buoni rapporti reciproci, da due giorni il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti non se le mandano a dire. (Corriere della Sera)

La sostanza è che Giancarlo Giorgetti ieri notte ha depositato in Senato gli emendamenti annunciati al dl Superbonus … (Il Fatto Quotidiano)

L’emendamento del governo è stato bollinato: il testo contiene anche la norma che prevede la ripartizione della detrazione "in 10 quote annuali di pari importo". Il vicepremier e leader di FI: “Lunedì mattina ascolterò tutti i rappresentanti delle varie categorie per capire cosa c'è da aggiustare. (Sky Tg24 )