Cina-Usa, prove di distensione commerciale. Xi incontra imprenditori Usa | WSI

Wall Street Italia ESTERI

Il presidente cinese Xi Jinping prova a buttarsi dietro le spalle le tensioni commerciali con gli Usa, pur di ridare slancio agli investimenti stranieri nel Paese, diminuiti dell’8% nel 2023 a circa 157 miliardi di dollari, il primo calo in 10 anni. È nell’ottica della distensione dei rapporti, che va inquadrato l’incontro di oggi con la comunità imprenditoriale Usa. Una mossa necessaria e urgente allo stesso tempo per ridare slancio ad un’economia che segna il passo, anche per la crisi del mercato immobiliare. (Wall Street Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Così il sinologo Francesco Sisci analizza i rapporti tra le due superpotenze dopo che 20 uomini d'affari americani, tra cui manager di Blackstone e Qualcomm, venivano immortalati insieme a Xi Jinping in una storica photo-opportunity mentre ancora echeggiava la furia del governo di Pechino per le sanzioni sui cittadini cinesi accusati di aver compiuto attacchi informatici contro Usa e Regno Unito. (Adnkronos)

Con gli ''Stati Uniti che non hanno più pazienza verso l'ambiguità cinese''. E' ''un rapporto teso'' quello tra Stati Uniti e Cina, la più importante competizione di questo secolo che fa i conti con ''hacker, sanzioni commerciali e maldestri tentativi di corteggiamento''. (Reggio TV)

In particolare, Ma ha ribadito la posizione cinese «su Taiwan, l'economia, il commercio e la tecnologia», nonché su «Hong Kong e il mar Cinese meridionale», esortando gli Usa «ad aderire veramente al principio della 'Unica Cina' e ai tre comunicati congiunti tra Cina e Stati Uniti, rispettando gli interessi fondamentali della Cina, smettendo di politicizzare e di ampliare la portata della sicurezza nelle questioni economiche, commerciali e tecnologiche». (Corriere del Ticino)

Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato oggi un gruppo di grandi manager e lader d'impresa statunitensi in un momento in cui Pechino corteggia gli investimenti stranieri e cerca di sfatare le preoccupazioni su una possibile stretta securitaria che renderebbe più difficile per le aziende a stelle e strisce operare nella Repubblica popolare. (Tiscali Notizie)

Ecco come Xi fa il piedino ai top manager dei colossi Usa Mercoledì il presidente della Cina Xi Jinping si è riunito a Pechino con i dirigenti di alcune grandi aziende statunitensi. Per l’occasione ha utilizzato un registro molto amichevole, dicendo ad esempio che Cina e America sono inseparabili nonostante le differenze, “che esistono sempre perché le persone sono diverse, anche in una famiglia. (Start Magazine)

(Adnkronos) – Il panorama digitale italiano si trova nuovamente scosso da una vicenda che vede al centro Piracy Shield, la nota piattaforma anti-pirateria gestita da AgCom in collaborazione con SP Tech. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)