Ferragosto con il bel tempo, nelle valli il rischio di qualche nuvola con pioggia

L'Eco di Bergamo INTERNO

Ferragosto è ormai alle porte ed è tempo di conoscere come evolveranno le condizioni meteorologiche sulla nostra provincia. Partiamo col dire che, in linea generale, la dinamica atmosferica sarà alquanto vivace per l’intera settimana, soprattutto nella seconda metà. Andiamo con ordine e vediamo nel dettaglio cosa ci attende da oggi fino alla lunedì, giornata notoriamente vissuta fra gite fuori porta e grigliate all’aria aperta. (L'Eco di Bergamo)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sui monti dal pomeriggio a tratti parzialmente nuvoloso o nuvoloso con qualche breve pioggia Sui monti di pomeriggio a tratti parzialmente nuvoloso o nuvoloso con qualche breve pioggia. (MeteoWeb)

Le previsioni meteo per venerdì 12 agosto. Nella stessa giornata di venerdì un altro vortice di bassa pressione (perturbazione n.2) lambirà le regioni di Nord-Est portando un nuovo aumento dell’instabilità, per poi scivolare rapidamente lungo l’Adriatico, determinando sabato 13 una breve fase temporalesca al Centro-Sud. (METEO.IT)

Weekend di Ferragosto con il bel tempo. Venti deboli e temperature in aumento, previsti a metà giornata 25 gradi intorno ai mille metri di altezza, a Macerata temperature tra i 19 ed i 33 gradi (Cronache Maceratesi)

Un ferragosto all’insegna del tempo variabile per il Veneto. Che tempo fa a ferragosto? Sabato 13 agosto. Cielo da parzialmente nuvoloso a poco nuvoloso, anche sereno a fine giornata. (Corriere)

Generalmente serena anche la giornata di domani, domenica 14 agosto, anche se nel corso del pomeriggio sono attese sparute nuvole, destinate a farsi più presenti in serata, preludio a una notte con buone probabilità (39%) di precipitazioni piovose alla quale potrebbe seguire una mattinata di Ferragosto con analoga probabilità di piogge. (CittaDellaSpezia)

L’inizio della nuova settimana – le previsioni regionali di Arpae – sarà invece caratterizzato da condizioni di instabilità con probabili temporali sparsi e temperature in calo; successivamente, la temporanea rimonta di un promontorio di alta pressione riporterà condizioni di tempo prevalentemente stabile con temperature in lieve aumento, prima di un nuovo possibile peggioramento atteso giovedì Sabato 13 agosto qualche nube nella prima parte della giornata, migliora dal pomeriggio con cielo sereno o poco nuvoloso; bel tempo anche domenica 14, con temperature massime che in pianura potranno toccare i 35 gradi. (piacenzasera.it)