Fondersi per sopravvivere al buco nero

SCOPERTE – È uno degli oggetti celesti che ha attratto maggiormente l’attenzione degli astronomi negli ultimi anni. Si chiama G2, si trova al centro della Via Lattea e per lungo tempo è stato considerato una semplice nuvola di idrogeno. Ma in questa supposizione c’era qualcosa di non convincente, e la prova o... (Oggi Scienza)

La notizia riportata su altre testate

Il... Un gruppo di scienziati, sfruttando un “whormhole” per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. (Mister Movie)

Capolavoro atteso spasmodicamente, il lunghissimo – quasi tre ore – film di Christopher Nolan non è però una nuova "Odissea nello spazio”, anche se la può richiamare quanto a visionarietà. (Città Nuova)

Il nostro paese visto da lassù appare ancor più stupefacente e sembra essere il soggetto preferito dagli astronauti della... Lo stivale avvolto dalla luce del giorno e dal romanticismo della notte, eccezionale quando la si scruta nei dettagli. (Vesuviolive.it)

L’insegnante di inglese Jack Marcus (Owen), con un passato da stella letteraria, si scontra ogni giorno con la sintesi e l’asetticità dei suoi studenti al... (Mister Movie)

L'umanità è nata sulla Terra ma il suo viaggio potrebbe non finire qui. LEGGI ANCHE. (Cinque Quotidiano)

Inoltre, interstellare, un'odissea nello spazio senza UFO, nessuna creatura dalla pelle blu da un altro pianeta, non un alieno che esce dal petto di Matthew McConaughey. E' lungo, dannatamente vicino alle tre ore. (Fourzine)