David di Donatello 2024, tutto quello che bisogna sapere (dalle nomination ai conduttori)

La 69° edizione dei premi cinematografici italiani andrà in scena il 3 maggio 2024 al teatro 5 di Cinecittà. Tra tanti debutti (primo tra tutti il trionfale film diretto da Paola Cortellesi, la quale ha esordito alla regia con l’apprezzatissimo “C’è ancora domani”) e molte conferme, scopriamo le candidature, dove e quando si potrà seguire la cerimonia di premiazione, chi la condurrà... Ecco tutto ciò che bisogna sapere Venerdì 3 maggio 2024 in diretta su Rai 1 andrà in onda la serata di premiazione dell'Accademia del Cinema Italiano. (Sky Tg24 )

Su altre fonti

All'interno del club nacquero poi il Comitato per l'Arte e la Cultura e il Circolo Internazionale del Cinema che, nel 1955, divenne il Club Internazionale del Cinema. (Elle)

Per attivare l'iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui A sei mesi dall’esordio strabiliante, con un incasso globale di 36 milioni e mezzo di euro e più di 5 milioni di spettatori, dopo il successo in Francia e in Inghilterra, Paola Cortellesi e il suo film da record C’è ancora domani, si prepara a conquistare anche il David di Donatello. (la Repubblica)

I candidati al David di Donatello 2024 al Quirinale (Liberoquotidiano.it)

"Il tema presenta evidenti risvolti sociali e non può essere considerato solo dal punto di vista degli equilibri commerciali. Sono un luogo di incontro e beni preziosi", ha detto il capo dello Stato alla presentazione dei candidati ai premi. (Sky Tg24 )

Al via l’edizione numero 69 dei David di Donatello, premiazione indetta dall’Accademia del Cinema Italiano. I candidati ai Premi sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella al Quirinale. (LAPRESSE)

Tutto pronto per la 69esima edizione dei Premi David di Donatello 2024. Quest’anno la premiazione sarà anche in diretta radiofonica su Rai Radio 2, condotta da Andrea Delogu e Stefano Fresi. (Adnkronos)