Canone Rai 2023 esenzione: si può fare domanda in ritardo?

I-Dome.com ECONOMIA

Se si è in possesso di determinati requisiti, è possibile richiedere l’esenzione dal pagamento del Canone Rai. Tuttavia, la domanda deve essere presentata entro specifiche scadenze. Vediamo insieme nel dettaglio. Nonostante la raccomandazione dell’Unione europea, che ha chiesto all’Italia di eliminare il Canone Rai dalla bolletta, per il 2023 l’imposta rimane ancora sull’utenza dell’energia elettrica. (I-Dome.com)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La TV costituisce una forma di strumento che è molto di più di un comune elettrodomestico ma che definisce in senso assoluto qualcosa che da decadi intere è entrato a far parte dell’immaginario comune come forma di intrattenimento vero e proprio quindi qualcosa di indispensabile ed immancabile in quasi ogni contesto, nonostante ciò la popolazione italiana si è dimostrata quantomeno “restia” nell’erogare spontaneamente il corrispettivo della tassa televisiva, conosciuta come Canone Rai, confermata anche per il 2023. (4Fan.it)

Canone RAI fuori dalla bolletta? Arriva il piano per l’abolizione. Canone RAI fuori dalla bolletta energetica: il Ministro Giorgetti annuncia l’ipotesi a partire dal prossimo anno. (BlowingPost)

Oppure 18 euro bimestrali, da gennaio a ottobre (per chi riceve la bolletta ogni due mesi). E continuerà ad essere addebitato direttamente nella fattura dell’utenza elettrica residenziale. (InvestireOggi.it)

Oltre al lato affettivo, però, si deve fare i conti anche con questioni di ordine pratico. (InvestireOggi.it)

Nonostante ciò, non tutti i cittadini sono disposti a pagarlo, per cui vista la grande evasione che se ne registrava fino al 2016, da allora si decise di impostare in un modo diverso il pagamento; anziché recarsi alle Poste per pagare il bollettino, da quell’anno si paga direttamente in bolletta in 10 comode rate da 9€ mensili. (4Fan.it)

Dal 2016, però, anno in cui il pagamento fu spostato in bolletta ed arriva in automatico ad ogni cittadino che possiede un’utenza elettrica, per non pagare la tassa occorre obbligatoriamente fare una richiesta di esonero. (4Fan.it)