A Torino 28 chef stellati cucinano per mille persone in difficoltà

AGI - Agenzia Italia ECONOMIA

Molti dei locali, chiusi da settimane per la pandemia, apriranno i battenti per questo Pranzo a Mille e stanno facendo la spesa per l'evento

Un'iniziativa organizzata dal Banco Alimentare del Piemonte, che sostituisce l’ormai tradizionale "cena dei 1.000", offerta alle famiglie fragili nei giorni di Natale e non tenutasi quest'anno a causa dell'emergenza sanitaria.

"In un anno così complicato - spiega Salvatore Collarino, presidente del Banco Alimentare del Piemonte - abbiamo capito che la solidarietà si deve reinventare ogni giorno, per non fermarsi. (AGI - Agenzia Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Rachid è originario del Marocco ma i suoi bambini sono nati qui in Italia: “Lavoravo per i ristoranti ma con la pandemia sono rimasto a casa”, racconta. Racconta una città e dinamiche di mancata inclusione, storie di invisibili su cui nessuno quotidianamente poggia lo sguardo. (La Repubblica)

Si tratta della versione delivery della tradizionale cena stellata che il Banco Alimentare ha organizzato per cinque edizioni, prima che tutto fosse bloccato per lo scoppio della pandemia Pranzo a Mille, gli chef stellati cucinano per i poveri. (Video - La Stampa)

"La risposta c’è stata nonostante la notizia sia stata divulgata soltanto il giorno precedente l’apertura. Quale è stata la risposta? (BolognaToday)

Qui in questi giorni c’è la Formula E, avremmo potuto riprenderci, e invece ci tengo chiusi e siamo alla canna del gas» Da settembre i miei ragazzi devono avere la cassa integrazione: io li aiuto, ma devo cercare qualcuno che aiuti me. (Corriere della Sera)