Made in Italy alimentare: all'estero falsi 2 cibi su 3

Ecoseven INTERNO

Sugli scaffali dei supermercati esteri ci sono molti prodotti italiani. C'è però un problema non indifferente: molte volte non sono italiani. Secondo Coldiretti siamo di fronte a dei falsi in due casi su tre. Lo si può intuire già dai nomi che tentano ... (Ecoseven)

Su altre fonti

Bologna - Nomi, immagini e colori che richiamano l'Italia, ma pasta di grano tenero, formaggi ottenuti dalla polvere di latte o il vino zuccherato vietati nel nostro Paese, che e' quello con le regole produttive piu' stringenti di tutta l'Unione ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Così ... (Bologna 2000)

Campi ''accesi'' nella notte per tenere lontano il gelo. (La Repubblica)

I banchi dei supermercati esteri sono pieni di Parmigiani Reggiani e prosciutti di Parma "taroccati". (Bianco Lavoro Blog Magazine)

BOLOGNA – Dalla lotta alla contraffazione e alla falsificazione dei prodotti alimentari italiani di qualita' potrebbero nascere trecentomila nuovi posti di lavoro. (Dire)

Un tamburo, un piatto e la polvere colorata: la magia dello "slow motion" (La Repubblica)