È morto il fumettista francese Nikita Mandryka

Mandryka, che era nato a Tunisi da padre russo nel 1940, è stato anche fondatore dell’imprenscindibile rivista umoristica e satirica l’Echo des Savanes, creata con Claire Bretécher e Marcel Gotlib, in seguito all’uscita da Pilote per divergenze con l’allora direttore René Goscinny.

Il fumettista francese Nikita Mandryka è morto all’età di 80 anni il 13 giugno scorso.

Eclettico e versatile, Mandryka per il fumetto francese è stato molte cose: autore, editor, colorista, traduttore. (Fumettologica)

Ne parlano anche altri media

Morto Tuono Pettinato, lutto nel mondo del fumetto italiano. Aveva soltanto 44 anni Andrea Paggiaro, per tutti Tuono Pettinato. (Ck12 Giornale)

Tuono Pettinato è stato senza dubbio uno dei fumettisti più importanti della sua generazione, in grado di spaziare tra i vari formati, ma senza mai perdere l'ironia. Tuono Pettinato è morto il giorno in cui è scomparso lo scrittore argentino Jorge Luis Borges a cui deve il suo nome d'arte. (Fanpage.it)

Un dialogo impossibile, con Nadia Ioli Pierazzini, Francesca Riccioni e Vittoria Balandi, Felici Editore) e il matematico Alan Turing (Enigma. Autore poliedrico, appassionato di biografie e scienza, il fumettista Andrea Paggiaro, noto con il nome d’arte di Tuono Pettinato, è morto all’età di 44 anni dopo una lunga malattia. (Giornale di Sicilia)

Il suo vero nome era Andrea Paggiaro, toscano, riconoscibile il suo tratto semplice e delicato. “Da stanotte soffriamo la scomparsa di un carissimo amico, Tuono Pettinato non è più con noi (Il Riformista)

Andrea Paggiaro, in arte “Tuono Pettinato”, è morto a 44 anni dopo una lunga malattia. Negli anni Duemila fondo' insieme ad altri colleghi fumettisti come Ratigher, Dottor Pira, Lrnz e Maicol & Mirco il collettivo Superamici. (Sky Tg24 )

Nel 2014 è stato premiato come miglior autore unico a Lucca Comics & Games. All'età di 44 anni, dopo una lunga malattia, si è spento Andrea Paggiaro, l'artista pisano conosciuto e apprezzato in tutto il Paese con il nome d'arte di Tuono Pettinato. (PisaToday)