Richiamati 2 prodotti dai supermercati, quali non vanno consumati

BlogSicilia.it SALUTE

Per quanto rigurda il tiramisù al caffè ‘Bonta Divina’, invece, come riportato dal Ministero della Salute, si tratta di un “richiamo per rischio fisico”.

Il primo richiamo riguarda il tiramisù Bonta divintà, dessert al caffè in cui sono stati segnalati frammenti di vetro all’interno.

Il secondo, invece, interessa i wurstel marca Conad, dove sono stati segnalati pezzi di plastica.

L'avviso del Ministero della Salute. (BlogSicilia.it)

Ne parlano anche altre fonti

Si tratta di due referenze Conad, che per prima ha avvisato di aver richiamato i seguenti prodotti:. WURSTEL PURO SUINO 2X250G CONAD. WURSTEL PURO SUINO 250G CONAD. Entrambe le referenze sono prodotte per Conad da Grandi Salumifici Italiani Spa. (greenMe.it)

Per il tuo benessere psicofisico e la cura. Per te che sei più sensibile al mondo. (Conad)

Mentre per l'insaccato si è trattato di pezzi di plastica e darne notizia è stata la stessa Conad, trattandosi di un suo prodotto. L'annuncio. "Informiamo i clienti del richiamo in via precauzionale dei seguenti lotti di produzione dei prodotti: Wurstel puro suino 2x250grammi Conad e wurstel puro suino 250 grammi Conad", lotto 20/10/2022, scadenza 20/10/2022, prodotto per Conad da Grandi Salumifici Italiani Spa. (la Repubblica)

Leggi anche: Attenzione se avete comprato questa merenda: arriva l’allerta. Ai fini dell’obbligo di comunicazione ai consumatori, sono da considerare autentici e validi esclusivamente i richiami o le revoche pubblicate sulle pagine web ministeriali . (Ecoo)

Per quanto riguarda invece il dessert, la contaminazione sembra addirittura data da frammenti di vetro. Alcuni lotti di cibo sono stati ritirati per possibile presenza di pezzi di vetro e plastica. (InformazioneOggi.it)

L’Italia è il Paese dove si mangia più pesce e solo due, ogni 10 consumati, sono di provenienza nazionale Lo ha sottolineato Pier Antonio Salvador, presidente dell’API, l’associazione che riunisce i piscicoltori di Confagricoltura. (Frosinone News)