L'allarme smog diventa un caso politico. Grillo: 68mila morti in più

Beppe Grillo INTERNO

La politica scende in campo contro lo smog. Tra i primi a sollevare le critiche è il leader dei pentastellati Beppe Grillo, dal suo blog in un post dal titolo "Morti di guerra in tempo di pace". Domenica, 27 dicembre 2015 - 17:02:00 ... (Beppe Grillo)

Ne parlano anche altre testate

Lo smog soffoca le città italiane e surriscalda la polemica politica fra governo e opposizioni, con Beppe Grillo che accusa "premier e ministri" di passeggiare "incuranti sui cadaveri di 68.000 italiani". (Beppe Grillo)

Le città italiane non sono state bombardate dalle potenze straniere, ma vivono sotto l'assedio ... "Il 2015 si chiuderà secondo l'Istat con 68.000 morti in più rispetto al 2014: 666mila contro 598mila, l'11% in più. (Beppe Grillo)

“L'emergenza smog che si sta verificando in molte grandi città italiane può durare ancora molto e ripresentarsi in futuro in modo sempre più frequente, visto gli effetti che i cambiamenti climatici stanno determinando in ogni parte del mondo: per ... (Beppe Grillo)

"L'emergenza smog che si sta verificando in molte grandi città italiane può durare ancora molto e ripresentarsi in futuro in modo sempre più frequente, visto gli effetti che i cambiamenti climatici stanno determinando in ogni parte del mondo: per ... (Beppe Grillo)

Come ai tempi delle ... 20:32 - "Il 2015 si chiuderà secondo l'Istat con 68mila morti in più rispetto al 2014. (Beppe Grillo)

28 dicembre 2015 21.43 Le cause dell'aumento dei decessi registrati in Italia dall'Istat per il 2015 non sono ancora note, e anche sull'entità è ancora presto per trarre conclusioni. Il calcolo era .. (Beppe Grillo)