Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.7. Doppia scossa di terremoto anche in provincia di Reggio Calabria

Open INTERNO

A tre giorni dall’ultima scossa, la terra dei Campi Flegrei torna a tremare. Alle ore 13.25 di oggi, venerdì 10 maggio, è stata registrata una scossa di magnitudo 3.7, avvertita anche a Napoli. Alle 13.29, ha fatto sapere l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, si è verificata una seconda scossa, di magnitudo 1.7, sempre con epicentro nella zona dei Campi Flegrei. Il terremoto in Calabria La Campania non è l’unica regione italiana dove oggi la terra ha preso a tremare. (Open)

Ne parlano anche altre fonti

Nuova scossa di terremoto a Napoli, sisma avvertito anche in città, paura tra i residenti: tutta la ricostruzione dell’accaduto (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, in particolar modo nell’area del Golfo. Non si segnalano danni. (Meteo Italia)

«Lo sciame sismico di queste ore conferma l’intensificazione della crisi bradisismica, che ad aprile ha subito un’accelerazione dopo qualche mese di rallentamento. Nulla di sorprendente, per noi: si tratta di scosse legate all’innalzamento del suolo, percepite dalla popolazione soprattutto perché molto superficiali». (La Repubblica)

Terremoti d’intensità maggiore o una possibile eruzione, questi gli scenari che porterebbero al trasferimento delle opere più fragili. (Pozzuoli News 24)

Il sisma, dalle prime informazioni, è stato di una magnitudo intorno a 3.6/4.0, ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione. Ulteriori aggiornamenti nei prossimi minuti. (Meteo Italia)

Una lunga scossa di terremoto è stata avvertita nella zona di Campi Flegrei, la vasta area situata nel golfo di Pozzuoli, a ovest della città di Napoli e del suo golfo. Campi Flegrei ultima ora: nuova scossa di terremoto (METEO.IT)