Raro calamaro degli abissi si avvinghia alla telecamera degli scienziati: l'avvistamento senza precedenti nell'Oceano Pacifico

Raro calamaro degli abissi si avvinghia alla telecamera degli scienziati: l'avvistamento senza precedenti nell'Oceano Pacifico

Gli scienziati della Western Australia University e di Kelpie Geosciences (Gran Bretagna) hanno ripreso un raro calamaro nelle acque profonde dell'Oceano Pacifico. La ripresa è avvenuta a circa un chilometro di profondità e mostra l'animale avvinghiarsi alla telecamera. Le riprese È estremamente raro avvistare un animale del genere nel suo habitat naturale. L'esemplare è uno dei più grandi al mondo, può superare i due metri di lunghezza, e alla fine dei tentacoli ha due fotofori, organi capaci di mettere luce grazie al contatto con alcuni microrganismi presenti nell'acqua. (leggo.it)

Ne parlano anche altre testate

Video suggerito Ciò che succede nelle profondità degli oceani è un mistero che da sempre affascina l'uomo. Nel mito ci sono leggende le cui origini si perdono nell'antichità. Chi non ha mai sentito parlare della mitica Atlantide, che ha ispirato scrittori e filosofi di ogni epoca. (Fanpage.it)

Il team ha filmato l'esemplare mentre stava posizionando delle telecamere con esca a caduta libera a nord di un'area conosciuta come Samoan Passage. Nelle immagini si vede l'animale avvicinarsi alla telecamera avvinghiandosi con i suoi tentacoli. (ilmattino.it)

Che meraviglia! Lo straordinario video di questo raro calamaro bioluminescente degli abissi lascia abbagliati e incantati

Un raro calamaro degli abissi è stato catturato in uno straordinario video a una profondità di oltre mille metri sott’acqua dagli scienziati della University of Western Australia e della Kelpie Geosciences nel Regno Unito (greenMe.it)