Padova, muore Piero Carletto, campione di canottaggio. Sua moglie si era arresa al tumore un anno fa

Corriere SPORT

Abbagnale: «Un grande dolore» Piero Carletto era dirigente della Arneg, azienda che si occupa di refrigerazione commerciale.

Lei, 52 anni, si era arresa al tumore quindici mesi fa, entrambi si erano curati insieme all’Istituto oncologico veneto (Iov), accomunati fino in fondo dal destino.

Piero Carletto e la moglie Lara Zambon deceduti entrambi per un tumore a distanza di 15 mesi. È stato tra i grandi protagonisti del canottaggio veneto e italiano degli anni Ottanta. (Corriere)

Su altri media

Un anno fa il tumore uccise anche la moglie (foto d’archivio Ansa). Un anno fa un tumore portò via la moglie. La moglie, Lara Zambon, era morta soltanto 15 mesi fa. (Blitz quotidiano)

Il Presidente del Comitato Regionale Veneto Sandro Frisiero l’ha voluto ricordare con queste parole: “Il Comitato Regionale con tutti i canottieri veneti esprimono il loro cordoglio alla famiglia Carletto e a tutti i parenti ed amici per la prematura scomparsa del nostro campione Piero (361 Magazine)

Con la moglie Lara Zambon aveva condiviso la lotta alla malattia. L'ex campione di canottaggio Piero Carletto è morto per un tumore sabato 14 maggio a Padova. (Corriere della Sera)

Dopo il suo decesso, Piero Carletto ha continuato l’attività della moglie incoraggiando tutti ad andare avanti per non vanificare gli sforzi della moglie. Oltre alle medaglie vinte sul campo, Piero Carletto ha ottenuto dal CONI le medaglie di bronzo e d’argento al valore atletico. (Yahoo Notizie)

Poi però la malattia si è ripresentata in forma più veloce e aggressiva e non c'è stato niente da fare Spetta a loro diventare immediatamente adulte e farsi forza a vicenda per andare avanti ora che sono rimaste orfane. (ilgazzettino.it)

Lascia due figlie di 23 e 19 anni. Il cordoglio del mondo del canottaggio. A ricordare Carletto non ci ha pensato solo Giuseppe Abbagnale, anche lui ex campione olimpico e attuale presidente della Federazione nazionale canottaggio, ma anche il comitato regionale dei canottieri veneti. (la Repubblica)