Assunzioni immediate da Poste Italiane con diploma: via con l’invio del curriculum vitae

InformazioneOggi.it ECONOMIA

Poste Italiane sta assumendo diplomati. I requisiti sono veramente pochi, meglio approfittarne per mettere al sicuro il futuro. Lavorare in Poste Italiane significherebbe entrare a far parte di un’azienda innovativa, dinamica, solida. Entrare in questo modo sarebbe il primo passo verso la costruzione di un futuro professionale gratificante. Gli ambiti di inserimento professionale presso Poste Italiane sono numerosi. (InformazioneOggi.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Assunzioni e stabilizzazioni nel 2024 sono circa 2.700 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 17 mag - Sono 3.915 dipendenti Fte in piu', comprese 300 sportellizzazioni, quelli previsti nel nuovo accordo sulle politiche attive firmato da azienda e sindacati di Poste Italiane ieri per l'anno in corso. (Il Sole 24 ORE)

Poste e sindacati hanno siglato un accordo per l'assunzione, la stabilizzazione e il passaggio da part time a full time di 3.374 lavoratori. Lo fa sapere la Slp-Cisl ricordando che si tratta di sostituzione di lavoratoriusciti. (Corriere della Sera)

L’accordo raggiunto tra Poste e sindacati include politiche per i lavoratori part-time, misure di tutela per dipendenti con limitazioni fisiche, e criteri chiari per le stabilizzazioni. Ecco i dettagli (FIRSTonline)

L'intesa, di durata triennale, è stata firmata nella notte tra l'azienda e le sigle Slp Cisl, Slc Cgil, Uilposte, Confsal, Failp-Cisal, Fnc Ugl, e prevede la possibilità di convertire tutti i contratti part time in azienda, sia volontari che involontari, in contratti full time, con l'innalzamento del turn over nei prossimi tre anni dal 40 al 75%. (Today.it)

Mentre il ministro Giorgetti vuol far cassa vendendo i gioielli di famiglia, tra questi anche Poste dimenticando che l’utile dichiarato per il solo primo trimestre di questo anno è di oltre 500 milioni di euro, di cui circa due terzi riconducibili alle azioni possedute dal pubblico, con un controvalore, quindi, di oltre 300 milioni di euro, vendere -quindi - vuol dire perdere i dividendi futuri, contemporaneamente l’Azienda e le organizzazioni sindacali hanno firmato quel che Nicola Di Ceglie, segretario nazionale della Slc Cgil, ha definito: “un accordo storico contro il lavoro povero”. (Collettiva.it)

I candidati saranno inseriti con contratto a tempo determinato in relazione alle specifiche esigenze aziendali. I requisiti Le mansioni Per candidarsi è sufficiente inserire, entro lunedì 20 maggio, il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito posteitaliane. (il Resto del Carlino)