La Venere di Botticelli diventa influencer, l'ultima trovata del governo sovranista

La Stampa INTERNO

La Venere di Botticelli diventa influencer, l’ultima trovata del governo sovranista La ministra Santanchè presenta la nuova campagna di promozione del turismo in Italia. Un concentrato grottesco di luoghi comuni che vanta molte imitazioni: da Rutelli al «verybello» alberto mattioli (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

La Venere di Botticelli diventa influencer per la nuova campagna promozionale del ministero del turismo italiano ed Enit (Agenzia nazionale del turismo). Avrà un proprio account Instagram in cui sarà possibile seguire i suoi viaggi lungo la Penisola. (Italia Oggi)

Tra i simboli più noti del Rinascimento - è la protagonista della nuova campagna internazionale di promozione turistica del ministero del Turismo ed Enit, realizzata con il contributo del Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio. (Today.it)

Il ministro Daniela Santanchè presenta il video al centro della nuova campagna promozionale «Italia open to meraviglia». E annuncia: «Sarà trasmesso sugli aerei Ita e negli aeroporti, sui treni, sulle televisioni, ovunque. (ilGiornale.it)

Vogliamo mettere in rete le persone ma anche le associazioni, le imprese e tutto il tessuto economico, sociale e produttivo della Sardegna» Un evento unico suddiviso in due appuntamenti, il primo oggi 21 aprile a Sassari al Teatro Comunale, il secondo sabato a Cagliari alla Fiera campionaria. (SARdies.it)

Una tavola rotonda che ha affrontato il tema del bisogno di salute della popolazione e delle comunità, con l’analisi dei determinanti che ne possono influenzare il benessere. Alla luce di questi fattori, nasce la necessità di riorganizzare l’assistenza sanitaria territoriale in chiave moderna (SARdies.it)

«La Regione crede nell’importanza dell’economia legata al mare – ha ricordato l’assessore regionale del Bilancio, Giuseppe Fasolino, che ha partecipato al taglio del nastro inaugurale della Fiera –. Presenti gli assessori regionali Chessa e Fasolino: «Importante occasione di promozione di un settore strategico della filiera del turismo isolano». (SARdies.it)