24 agosto 2014 - Aumento il rischio usura, Sicilia al quinto posto

La Gazzetta Palermitana ECONOMIA

soldi Le banche sono sempre meno disposte ad erogare mutui e prestiti a famiglie ed imprese italiane. Ben 100 miliardi in meno sono stati erogati negli ultimi due anni. Dato allarmante se inserito all'interno della situazione economica attuale, situazione che ... (La Gazzetta Palermitana)

Se ne è parlato anche su altre testate

«Oltre agli effetti della crisi economica e al calo della domanda di credito questa forte ... E una situazione inaccettabile per la Cdia di Mestre. (businesspeople.it)

Indici utili per descrivere il fenomeno ENSO Come avrete avuto modo di sentire, in questo periodo ognuno sta cercando di dare una propria interpretazione di quella che potrebbe essere la reale portata del fenomeno del Niño. (Meteo Portale Italia)

Uno degli indicatori che racconta la crisi economica della regione è quello delle sofferenze bancarie, ovvero tutti quei crediti ormai difficilmente esigibili (Umbria24)

La denuncia arriva dal segretario nazionale di Italia dei Valori, Ignazio Messina. “Picchi preoccupanti di usura bancaria in Basilicata”. (La Prima Pagina)

Con meno soldi a disposizione e la disoccupazione in aumento, il rischio usura assume dimensioni sempre più preoccupanti al ... (Rai News)

Per la Cgia nelle aree dove c'è più disoccupazione, alti tassi di interesse, maggiore sofferenze, pochi sportelli bancari e tanti protesti, la situazione è ... (businessandtech.com)