Foto - Leapmotor: l’ariete cinese di Stellantis in Europa

AlVolante ECONOMIA

Galleria fotografica: La joint venture tra Stellantis e la casa cinese porterà nel Vecchio Continente vetture caratterizzate da un prezzo basso e da tecnologie accessibili. Ecco quali saranno i primi modelli. (AlVolante)

La notizia riportata su altre testate

Le due aziende hanno fondato la Leapmotor International, di cui Stellantis detiene il 51% delle quote e che gli permetterà di costruire, esportare e vendere i prodotti della Leapmotor al di fuori della Cina. (AlVolante)

Stellantis ha investito 1,5 miliardi di euro in Leapmotor , investimento che ha permesso al Gruppo automobilistico di arrivare ad acquisire circa il 20% del capitale azionario dell'azienda cinese. (HDmotori)

Si chiama dumping ed in economia indica una politica commerciale d’assalto e di predazione. Mette nel mirino un mercato e lo conquista iniziando a fare concorrenza spietata, sbaragliando tutti i player nel giro di pochi anni. (AlessioPorcu.it)

Da settembre o ottobre Stellantis potrebbe iniziare a vendere le auto di Leapmotor in Italia Questa ovviamente rappresenta una notizia molto interessante per Stellantis che sembra non aver iniziato nel migliore dei modi il suo 2024. (ClubAlfa.it)