Decreto Rilancio,salta l’approvazionedopo i rilievidella Ragioneria

Il Messaggero INTERNO

E così il decreto rilancio si incaglia e torna in Commissione sotto il peso dei rilievi della Ragioneria che ha eccepito su molti aspetti dei 266 articoli.

I relatori, dopo le osservazioni della Ragioneria sulle coperture, hanno depositato 31 emendamenti che ora sono all’esame della Commissione Bilancio.

’approvazione di una legge alla Camera ‘salvo-intese’ non è possibile.

Il rischio è ora la mancanza di tempo per la conversione di un testo che deve ancora passare a palazzo Madama. (Il Messaggero)

Ne parlano anche altre fonti

Tutti i decreti Covid-19 sono stati approvati così di An.C. Senato in prima linea. Di tutte le volte che l’esecutivo ha posto la questione di fiducia, otto sono state al Senato. (Corriere Quotidiano)

Dopo il via libera della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, il Dl Rilancio approda all’aula di Montecitorio, dove il Governo ha chiesto la fiducia. Smart working e pubblica amministrazione. (Notizieora.it)

Il governo ha affrontato gli emendamenti all’articolo 78 e ha dato parere negativo alla mia e a molte altre proposte che comportavano modifiche sul piano finanziario. I tirocinanti ancora una volta sono rimasti esclusi: la Repubblica degli Stagisti ha fatto il punto della situazione con Chiara Gribaudo, 39 anni, prima firmataria dell'emendamento. (Repubblica degli Stagisti)

Domani a partire dalle 17 dichiarazioni di voto sulla fiducia e dalle 18,30 partirà la chiama. Mentre giovedì dalle 9 alle 12 ci saranno le votazione degli odg e dalle 12 alle 14 le dichiarazioni di voto finale in diretta tv. (Adnkronos)

Per visualizzare l'articolo integrale bisogna essere abbonati.Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo [email protected] Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita. (AgCult)

Misure per il Mezzogiorno a rischio copertura nel decreto rilancio, da stamattina in discussione alla Camera. A quanto si apprende da fonti parlamentari dell'opposizione, il dl potrebbe, proprio per verificare queste coperture, tornare in Commissione Bilancio di Montecitorio. (ROMA on line)