Sangue, donare e non avere paura

SARdies.it SPORT

«Siete invitati a donare e a non avere paura».

In Sardegna c’è bisogno di sangue e contribuire a questa necessità penso che sia una cosa molto utile».

Gli studenti del liceo Margherita di Castelvì e del liceo Marconi rispondono all’appello dell’Avis e del centro trasfusionale dell’Aou di Sassari. Sassari.

«Abbiamo bisogno di ragazze e ragazzi come questi, sensibili e sostenitori attivi della donazione del sangue – hanno affermato i due dirigenti scolastici –

«È un dovere civile donare e non vedevo l’ora di diventare maggiorenne per donare il sangue. (SARdies.it)

La notizia riportata su altri giornali

Per il terzo anno consecutivo, sono i meneghini e le Vu Nere a ritrovarsi a questo punto della competizione, con il bilancio in perfetta parità: due anni fa vinsero gli emiliani, l’anno scorso l’Olimpia, che cerca la terza stella. (SPORTFACE.IT)

12 GIUGNO BELVEDERE DI SAN LEUCIO. amica anticheleuciane. (Caserta Web)

Tra i temi affrontati anche quello della lavorazione del sangue e l’utilizzo degli emocomponenti, ognuno utile per curare malattie diverse L’importanza della donazione del sangue: la Asl di Sassari a scuola. (Sardegna Reporter)

– «Siete invitati a donare e a non avere paura». Gli studenti del liceo Margherita di Castelvì e del liceo Marconi chiudono l’anno scolastico rispondendo all’appello dell’Avis e del centro trasfusionale dell’Aou di Sassari. (Sardegna Reporter)

La disobbedienza civile di Antigone e’ stata mirabilmente rappresentata dagli studenti del Laboratorio di Teatro Moderno e Contemporaneo del prestigioso istituto, di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott. (Caserta Web)

Con quella che comincia oggi so­no ventidue. “Accidenti, sono proprio un veterano…”. Gigi Datome, alla vigilia di gara 1 delle finali scudetto di Legabasket tra la sua Olimpia Milano e la Virtus Bologna, è stato intervistato sulle pagine del Corriere della Sera, e offre la sua analisi sullo spettacolo che va ad incominciare. (Pianetabasket.com)