Occupati nel post - Covid, Mastella : 'la vivacità di Benevento dimostrata dai numeri: secondo posto nazionale'

Virgilio ECONOMIA

'Registrare che uno dei più autorevoli istituti di ricerca economica del Paese certifica il secondo posto nazionale di Benevento per crescita degli occupati, rispetto al periodo pre - Covid,... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altri media

Il primo maggio sarà festeggiato quest’anno da quasi 300 mila lavoratori in più rispetto al 2023. Lo evidenzia l’ufficio studi della CGIA, analizzando gli ultimi dati Istat disponibili. (Il Sole 24 ORE)

A favore dei minori di Taranto e provincia da oggi c’è la rete del Progetto “BES-T Community in Best Practice” che intende attuare un innovativo progetto sperimentale di inclusione sociale che punti a favorire un nuovo rapporto con l’ambiente e coinvolga le imprese culturali e creative. (Tarantini Time Quotidiano)

Ma non è tutto rosa e fiori. Cresce il lavoro nella Tuscia tanto da superare i livelli pre-Covid. (ilmessaggero.it)

Al primo maggio sono 300 mila lavoratori in più dal 2023. Nell'aprile del 2023 gli occupati erano 23.481.000, a fronte dei 23.773.000 a febbraio 2024. (La Voce del Patriota)

Nel giorno in cui il lavoro è al centro di tutti i discorsi e viene celebrato nelle piazze la Cgia di Mestre fotografa la situazione sulla base dei dati forniti dall’Istat fino al mese di febbraio. Spicca proprio il Mezzogiorno, comunque tra luci e ombre, che registra gli incrementi occupazionali più importanti. (bari.corriere.it)

Il 12% dei lavoratori è povero, un italiano su 5 è a rischio povertà. Inflazione in discesa, PIL in risalita, occupazione in crescita tanto che il capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia, Tommaso Foti, ha annunciato: "Alla vigilia del 1° maggio con 300mila lavoratori in più". (Repubblica TV)