Lancia, futuro da marchio premium in Stellantis

FormulaPassion.it ECONOMIA

Ypsilon continuerà dunque a rappresentare una vettura chic e curata nei dettagli, rispecchiando i valori premium voluti dal nuovo gruppo e incarnati da un modello di grande successo.

Lancia sopravvivrà all’interno di Stellantis e verrà configurata come marchio premium.

La scelta di Napolitano come amministratore delegato di Lancia rappresenta una sicurezza e un punto di partenza fondamentale per assicurare la continuità e orientare subito lo sviluppo nella direzione voluta da Tavares e Stellantis. (FormulaPassion.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Al momento solo due auto compongono la gamma di Alfa Romeo: Giulia e Stelvio. Per il nuovo piano industriale di Alfa Romeo si dovrà aspettare il 2022. Questo significa che nei prossimi anni la gamma dello storico marchio milanese sarà arricchita con nuovi modelli. (Money.it)

Vedremo dunque nei prossimi mesi quali novità arriveranno a proposito di Lancia da Stellantis. Lancia è stata inserita da Stellantis tra i marchi premium insieme ad Alfa Romeo e DS: si tratta di un buon segno. (Money.it)

Nelle scorse ore, il nuovo gruppo automobilistico ha annunciato che l’azienda diventerà un marchio premium in quanto è stata citata assieme ad Alfa Romeo e DS Automobiles e sarà guidata da Luca Napolitano che è anche il capo di Fiat e Abarth EMEA (Europa, Medio Oriente e Asia). (ClubAlfa.it)

Il gruppo Stellantis ha deciso di lavorare sul marchio italiano per poter rilanciare il suo ormai perso prestigio ed equipararlo a marchi come Alfa Romeo o DS; questo non è il frutto di una dichiarazione ufficiale bensì di alcuni indizi che, se uniti, potrebbero indicare una strategia di rilancio. (Tom's Hardware Italia)

Si temeva, dunque, che il nuovo piano industriale di Stellantis potesse mettere la parola fine alla storia di questo marchio. Per quanto abbia alle sue spalle una storia molto importante, anche sul fronte motorsport, oggi commercializza la sola Ypsilon . (HDmotori)